
Eleganza, efficienza e sostenibilità si fondono in Olo, il nuovo bollard a LED di Luce&Light, progettato con un fascio di luce diretto esclusivamente verso il basso che valorizza spazi urbani e residenziali attraverso un’illuminazione raffinata e controllata, riducendo l’inquinamento luminoso.
Con un design essenziale e una tecnologia all’avanguardia, Olo assicura una luminosità precisa e uniforme, enfatizzando camminamenti, giardini e piazze senza dispersione. Disponibile in due altezze (800mm e 1000mm) e con emissione radiale a 360° per una diffusione completa su ampie aree, oppure semicircolare a 180° per un flusso mirato su percorsi e viali, questa soluzione risulta versatile per ogni esigenza progettuale. A cominciare dalla sua testa tiltabile, con un’inclinazione di ±6°, che può compensare qualsiasi irregolarità di superficie garantendo un’illuminazione orizzontale ottimale e proseguendo con la sua tecnologia a doppia accensione che permette di regolare l’intensità luminosa. Ne consegue una luce soffusa e a corta distanza, per una presenza discreta nelle ore notturne e una seconda opzione più potente ed efficace.
Proposto con temperature di colore tra 2200K, 2700K, 3000K e 4000K, Olo è disponibile anche nella variante con grado di colore combinato (2200K per la luce di cortesia e 3000K per quella funzionale attivabile su richiesta tramite sensori di presenza), ideale per minimizzare la dispersione luminosa e rispettare anche la fauna notturna. Inoltre grazie al controllo intelligente tramite DALI-2 e alla possibilità di integrare dispositivi di movimento, il nuovo prodotto di Luce&Light, riesce a ottimizzare il consumo energetico, adattandosi alle reali necessità.
Realizzato in lega di alluminio pressofuso EN 47100 a basso tenore di rame e con viti in acciaio inox 316L, Olo offre una protezione superiore contro la corrosione. Con un grado di protezione IP66 e IK10, resiste a condizioni climatiche estreme e agli urti e per una sicurezza ancora maggiore, accessori opzionali come il tirafondi ne rafforzano la solidità anche contro atti vandalici.
Particolare attenzione è stata dedicata anche all’estetica, con un design minimalista impreziosito da finiture sofisticate – bianco, grigio, cor-ten, antracite e una versione esclusiva in antracite con corpo in legno teak certificato FSC – concepite per un’integrazione armoniosa ed elegante in qualsiasi contesto.
Olo non è solo un dispositivo illuminante ma una scelta consapevole per chi desidera un design distintivo e un impatto ambientale limitato. Un perfetto equilibrio tra estetica e innovazione, pensato per dare nuova luce agli spazi pubblici e privati nel segno dell’estetica e della sostenibilità.
Linee rigorose e dettagli tecnici armoniosamente integrati per Oliver, la nuova gamma di proiettori per esterni a LED ad alta efficienza di Luce&Light, progettata per valorizzare ampie facciate e aree esterne di forte impatto con fasci luminosi puliti e definiti.
Oliver, il cui nome si ispira alla storia dell’olio d’oliva che in passato veniva utilizzato anche per illuminare strade e piazze, si distingue per un design compatto e sobrio e una versatilità applicativa straordinaria che lo rende personalizzabile, tecnicamente ed esteticamente, per ogni esigenza progettuale.
Proposto in tre dimensioni (Ø180, Ø230, Ø300), con potenze da 34W a 110W e temperature colore di 2200K, 2700K, 3000K, 4000K e versione RGBW, Oliver è stato concepito per offrire una qualità di luce senza compromessi. La varietà di ottiche a luce bianca, inclusa la versione strettissima da 5°, permette infatti di selezionare un fascio luminoso idoneo a ogni necessità, contribuendo notevolmente a ridurre la dispersione verso il cielo notturno. Inoltre, le versioni RGBW con luce bianca 3000K prevedono anche un fascio stretto da 10° e offrono una luce ben definita, uniforme e priva di aberrazioni.
Elegante e discreto, Oliver presenta geometrie minimal con un design raffinato che incorpora dettagli tecnici, come viti personalizzate e il dissipatore di calore, senza compromettere l’estetica complessiva.
Dotato di una valvola osmotica che equalizza la pressione e assicura una tenuta ottimale delle guarnizioni, questo potente proiettore vanta anche un grado di protezione IP66, che gli consente di resistere alle condizioni climatiche più estreme, garantendo così affidabilità e lunga durata.
Infine, la facile separazione tra il corpo ottico e le componenti elettroniche facilita non solo l’eventuale manutenzione, contribuendo ad allungare la vita del prodotto, ma anche le operazioni di smaltimento in termini di sostenibilità.
Commenta per primo