Armonia fra classico e nuovo

arredamentooggi-instagram

Il Salone del Mobile.Milano 2025, evento di riferimento globale per il design, rappresenta una vetrina internazionale che celebra l’eccellenza nell’arredamento e nel design d’interni.

Quest’anno KENNETHCOBONPUE ritorna a Milano presentando una raffinata proposta che intreccia armoniosamente le classiche collezioni ai nuovi progetti che ridefiniscono i confini dell’arte e dell’artigianato. Così l’esposizione esalta il connubio tra tradizione e innovazione, invitando il pubblico in un mondo in cui il design è una storia in continua evoluzione.

Kenneth Cobonpue presenta una nuova linea di progetti che reinterpreta l’artigianato contemporaneo con audace creatività e un’arte visionaria. Dalle linee ispirate alla volta celeste e alla natura, questi pezzi catturano l’essenza del movimento, della resilienza e della trasformazione. Ognuno di questi nuovi design testimonia l’impegno del marchio a spingersi oltre i confini della creatività, celebrando l’arte dei tessuti intrecciati a mano, dei materiali innovativi e della bellezza senza tempo.

GEORGIA trae ispirazione dalla raffinata arte del chiacchierino, una tradizionale tecnica francese di lavorazione del merletto nota per i suoi intricati motivi annodati. Strisce di velluto avvolte meticolosamente attorno a un robusto telaio in acciaio, danno vita ad un elegante gioco di curve e intrecci. Il suo design elaborato, che rievoca un finissimo ricamo, assume la forma di un fiore che sboccia – grazioso, naturale e con un aspetto che sembra disegnato a mano. GEORGIA trasforma una pratica seduta in un’opera scultorea, evocando il fascino dei tessuti d’epoca reinterpretati in chiave contemporanea.

arredamentooggi-instagram

Commenta per primo

Lascia un commento