
Dall’incontro tra leggerezza, rigore geometrico e ricchezza dei materiali nasce Algonquin, una collezione dal forte valore espressivo, definita da un’estetica razionale e al contempo sofisticata.
Raffinata interpretazione del quiet luxury, Alqonquin è una soluzione versatile frutto della continua ricerca estetica e formale di Vitage, sottolineata da una combinazione armoniosa tra volumi pieni e geometrie strutturali.
Filo conduttore di Algonquin è il telaio a sezione quadrata, lineare e leggero che sostiene ed incornicia i contenitori e i rivestimenti delle vasche, rendendo le superfici protagoniste assolute, impreziosite da materiali pregiati e senza tempo.
Numerose le dimensioni e le proposte che definiscono una collezione capace di inserirsi in diversi contesti progettuali anche grazie all’ampia gamma di finiture. Dai top in vetro lucido e acidato proposti in 18 colori oltre alle versioni in gres – statuarietto, calacatta oro venato e azalai – e in Milltek solid bianco opaco. Per esaltarne il carattere, la proposta include anche top in marmo in diverse finiture.
Alle scelte per i top si affiancano quelle per i fianchi e i frontali in laccato opaco e lucido spazzolato nelle stesse nuance dei vetri e in rovere opaco in diverse finiture. Nelle versioni in laccato opaco ed essenza mezza fiamma, miele, tundra, carbone, nero, noce, frontali e fianchi sono disponibili anche nella variante dogata. Le gole sono proposte oltre che nelle versioni laccate anche nelle finiture dei telai disponibili in acciaio lucido cromo-bronzo, cromo-nero e cromo-oro e in laccato ottone spazzolato e peltrox.
Disegnata da Massimo Iosa Ghini, Algonquin di VITAGE è una collezione di arredi per l’ambiente bagno contemporaneo dove ricchezza estetica e slanci minimalisti assecondano il decoro senza sottrarsi alla funzione.
Commenta per primo